domenica 2 febbraio 2014

La giovane Italia spaventa i Dragoni

Gli esperti di rugby d'oltremanica avevano pronosticato una comfortable win -una vittoria facile- per il Galles nel match di ieri del Millennium stadium.
E vittoria è stata per i padroni di casa,nel loro tempio del rugby, ma non è stata una passeggiata.
Le cose sembravano mettersi male per l'Italia quando,dopo pochi minuti dal fischio d'inizio,l'esordiente Angelo Esposito falliva la raccolta di un grubber gallese,permettendo dall'accorrente Cuthbert di schiacciare in meta.
Tommy Allan accorcia le distanze con un piazzato da facile posizione, ma Halfpenny dalla piazzola riporta il Galles a +7.
L'Italia non molla, e solo il TMO nega la meta a Parisse,che commette un in avanti nel tentativo di presa di un cross kick di Allan.
È invece il Galles a segnare con Williams,abile a sfruttare un errore difensivo di Alberto Sgarbi: 17-3 per i padroni di casa.
È qui però, quando i giochi sembrano chiusi,che la giovane Italia tira fuori la classe e l'orgoglio: Michele Campagnaro combina con l'altro ragazzino terribile, Leonardo Sarto, e dopo uno sprint eccezionale schiaccia in meta.
Allan continua a fallire dalla piazzola,mentre Halfpenny non sbaglia: 20-8.
È Michele Campagnaro però a mettere ancora i bastoni fra le ruote dei gallesi: slow pass di Halfpenny intercettato dal centro della Benetton, che si invola in meta per la seconda volta riportando l'Italia a -5.
L'estremo dei Dragoni assicura però la vittoria alla sua squadra grazie alla precisione del suo piede: 23-15.
Sconfitta amara dunque, ma che riscatta l'immagine della Nazionale, pesantemente attaccata da media e tifosi dopo i test match di Giugno e Novembre.
Si sono inoltre rivisti al top i big Parisse e Castro, nel mirino della critica per alcune prestazioni poco convincenti in maglia azzurra. In chiaroscuro Allan, ottimo palla in mano ma poco convincente nei calci piazzati e in difesa.
Sale invece alla ribalta Michele Campagnaro: il giovanissimo centro azzurro corona con una prestazione monstre sia in attacco che in difesa il suo esordio al Six Nations, e il premio di RBS Man of the Match non può che essere suo.

Nessun commento:

Posta un commento