giovedì 6 marzo 2014

I 15 Azzurri per l'Irlanda: ci sono sorprese!

Sconvolgimenti in mediana per l'Italia di Brunel: dopo la fiducia incondizionata delle prime due giornate nella coppia Gori-Allan, il Baffo cambia tutto e schiera dal primo minuto Tito Tebaldi e Luciano Orquera.
Sergio Parisse non recupera, al suo posto del primo minuto Robert Barbieri. Derbyshire è titolare col numero 7, mentre chi voleva rivedere in campo Sgarbi e Benvenuti rimarrà deluso: nessuno dei due è nei 23.
Panchina invece per il rientrante Andrea Masi.
Questa la formazione:
Italia: 15 Luke McLean, 14 Angelo Esposito, 13 Michele Campagnaro, 12 Gonzalo Garcia, 11 Leonardo Sarto, 10 Luciano Orquera, 9 Tito Tebaldi, 8 Robert Barbieri, 7 Paul Derbyshire, 6 Joshua Furno, 5 Quintin Geldenhuys, 4 Marco Bortolami (capitano), 3 Martin Castrogiovanni, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Alberto De Marchi.
Riserve: 16 Davide Giazzon, 17 Michele Rizzo, 18 Lorenzo Cittadini, 19 Antonio Pavanello, 20 ManoaVosawai, 21 Ugo Gori, 22 Tommaso Allan, 23 Andrea Masi.

martedì 4 marzo 2014

Higginbotham: questione di skills!

I Melbourne Rebels vincono 35-14 nel match casalingo di Super Rugby contro i Cheetahs sudafricani, trascinati da uno Scott Higginbotham in forma smagliante.
 Il numero 8, internazionale per l'Australia, prima confeziona un assist per il compagno Woodward con un crosskick millimetrico, poi segna una gran meta esibendosi nel passo dell'oca, marchio di fabbrica di un altro grande australiano, David Campese.
Qui il video, tratto da rugbydump.com, che mostra le gesta di Higginbotham:




lunedì 3 marzo 2014

Zanni out, convocato Biagi

Un trauma distorsivo al ginocchio mette KO per quattro settimane Alessandro Zanni dopo 58 partite consecutive.
Il CT Jacques Brunel chiama dunque a sostituirlo George Biagi, 29enne seconda linea delle Zebre, alla prima convocazione in Nazionale.

domenica 2 marzo 2014

Le peggiori "papere" del rugby a 15 in un video!

Il video è australiano, il sito che lo ripropone è francese, e lo definisce come una "selezione di poitrenate", in onore di quel Clement Poitrenaud, estremo del Tolosa ed ex internazionale per la Francia, spesso ricordato più per gli errori commessi sul campo che per l'immenso talento.
Dategli un'occhiata!